

In occasione dell’inaugurazione del nuovo padiglione che Cobra in questi giorni sta ultimando, oltre 20.000 m3 in acciaio, vetro e cemento in uno stile d’avanguardia, sarà organizzato un evento di rilievo a fini benefici.
Come forse già saprete, il prossimo 5 ottobre il sottoscritto varcherà la fatidica soglia dei 50 anni!
Dopo decenni di professione nel settore, conoscendo personalmente molti degli stilisti più affermati del mondo dello sportswear internazionale, ho deciso di coinvolgere tutti i più noti “big” del settore moda organizzando una serata-evento a fini di beneficenza. Il giorno stabilito è sabato 22 ottobre p.v., (per la cronaca, la mia ultimogenita Emma Camilla proprio quel giorno spegnerà la sua prima candelina!).
Il progetto benefico individuato prevede la costruzione della rete distributiva di un acquedotto che è in costruzione nella regione del Gatare in Rwanda (vedi scheda allegata). Tale impianto servirà scuole e villaggi fornendo acqua potabile a migliaia di persone in una di quelle aree Africane che ancor oggi soffrono di un grave disagio igienico. Uomini donne e bambini, non potendo godere di alcun servizio idrico, sono oggi obbligati a procurarsi l’acqua con molte faticosissime ore di cammino. L’opera, che è costata sinora circa 200.000 USD, finanziati dalla Fondazione Alberto Sordi, in accordo con la Santa Sede, attende nuovi contributi per la sua ultimazione.
Per il secondo lotto, che dovrebbe ammontare ad altri 100.000 USD circa, sarà aperta una gara di solidarietà con la serata Cobra del 22 ottobre.
L’organizzazione no-profit, con cui Cobra da tempo collabora, che gestisce i finanziamenti per provvedere alla costruzione di tale impianto, è una nota ONG: la “Amici dei Popoli”.
Gli appartenenti a tale associazione sono persone meravigliose che dedicano le loro migliori energie a progetti concreti e sempre diversi con un preciso orientamento: piuttosto che provvedere ad isolati interventi di sostegno in situazioni di emergenza, mirano infatti ad attivare processi virtuosi di formazione, lavoro, igiene, da cui poi far scaturire spontanei fenomeni microeconomici di iniziativa individuale e collettiva che possano raggiungere la più rapida autonomia.
Cobra ha già sostenuto in passato gli “Amici dei Popoli” realizzando, negli ultimi 3 anni, un ‘forno di panificazione con impianto di molitura’ in Argentina, una ‘biblioteca e una piccola scuola professionale femminile di taglio’ in Rwanda che funzionano a meraviglia!
Per l’occasione E’ STATA costituita una nuova ONLUS: la “Fondazione Riccardo Candotti” avente tutte le finalità benefiche tipiche di un’associazione “no profit”. Ci prefiggiamo di far decollare con questa iniziativa anche l’opera di solidarietà che vogliamo iniziare a svolgere a partire da quest’anno.
Location dell’evento sarà il nuovo padiglione, di oltre 3500 mq su tre piani, costruito a fianco dell’attuale stabilimento Cobra a Padova.
La serata sarà allietata da vari momenti di spettacolo e dalla presenza di ospiti ed artisti di prestigio.
Antonella Ruggiero, una delle voci più limpide e versatili del panorama italiano e internazionale (nel 2002 ha riproposto in una esperienza tutta americana i temi più importanti dei musical di Broadway, con i quali fino al 21 ottobre sarà in tournée in Marocco e Tunisia), terrà un concerto nell’ambito della serata, dal quale sarà inciso un esclusivo CD live che verrà “offerto” nel corso della serata.
Al concerto parteciperà anche il cantautore Mario Venuti, compositore di alcuni dei suoi testi nonché solista di pezzi propri, realizzando anche alcuni duetti inediti.
Il nome della Ruggiero, grazie alla sua abilità di interprete, intrecciata ad una naturale curiosità e al desiderio di spaziare oltre i confini delle formule e dei linguaggi tradizionali, ha raccontato e seguito in parallelo l'evoluzione e la traiettoria dei costumi e del gusto del pubblico. La sua carriera, sia con il gruppo dei Matia Bazar e successivamente come solista, ha saputo toccare campi e punti virtualmente molto distanti tra loro.
Si prevede la presenza di oltre 1000 invitati, per poter ottenere il miglior risultato dalla vera e propria gara di solidarietà che intendiamo avviare.
Conto dunque sulla tua partecipazione!
Ovviamente, come vedi, i tempi sono molto stretti e dunque preferiremmo ricevere al più presto la tua conferma per poter garantire un risultato il più possibile adeguato.
Ti ringrazio fin d’ora per il prezioso contributo che – sono sicuro - saprai darci per la migliore riuscita della straordinaria serata.
Ciao e grazie!
Riccardo Candotti